fbpx

Condizioni di vendita

1. OGGETTO

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita online (da ora in poi anche “CGV”) disciplinano il contratto per la vendita d’oro da investimento (da ora in poi anche “prodotto/prodotti”) offerto dalla società venditrice Bancometalli Italiano S.p.a., in breve BMI s.p.a., con sede in Catanzaro, via Lucrezia della Valle n 17/h, partita iva, C.F. e numero di iscrizione al Registro Imprese tenuto dalla CCIAA di Catanzaro 01037510524, capitale sociale euro 1.000.000,00 I.V., numero di iscrizione all’elenco operatori professionali in oro presso la Banca d’Italia 5002118, all’acquirente (da ora in poi anche “Cliente”), tramite il proprio sito Internet goldinvestbmi.com (di seguito anche “SITO”).

2. EFFICACIA E MODIFICA DELLE CGV

2.1 Le CGV applicabili alla vendita dei PRODOTTI sono quelle pubblicate sul SITO alla data dell’ordine relativo ai PRODOTTI. Il CLIENTE, pertanto, dovrà verificare le CGV applicabili al momento dell’acquisto.

2.2 BMI s.p.a ha il diritto di modificare le presenti condizioni generali a sua discrezione. Le eventuali nuove condizioni generali entrano in vigore al momento della loro pubblicazione sul sito internet di BMI s.p.a e valgono per i contratti conclusi successivamente a tale momento.

Le presenti condizioni generali si considerano lette, comprese ed accettate dal Cliente al momento dell’invio della proposta d’acquisto contenuta nella Conferma d’Ordine d’Acquisto (da ora in poi “Conferma d’Ordine d’Acquisto”) presente sul sito internet di BMI s.p.a. Eventuali clausole o condizioni non inserite nelle presenti condizioni generali o contrarie al contenuto delle stesse non hanno effetto se non espressamente pattuite per iscritto tra BMI s.p.a ed il Cliente.

2.3 Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni generali fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

3. PRODOTTO

3.1 Il Contratto ha per oggetto la vendita di:

  • Lingotti di oro da investimento di purezza pari o superiori a 995 millesimi di varie misure e pesi (il “Prodotto”), assortiti come specificato nel sito. I lingotti sono manufatti dalle più accreditate fonderie internazionali che aderiscono al “L.B.M.A.” (London Bullion Market Association) ottenendo la qualifica di produttore “L.G.D.” (London Good Delivery) richiesta dalle principali borse valori mondiali per le barre all’ingrosso. Il Prodotto è certificato direttamente dal produttore, mediante l’apposizione su ciascun lingotto d’oro del marchio di produzione e del numero seriale unitamente ad un certificato cartaceo di qualità;
  • Monete d’oro da investimento di purezza pari o superiori a 900 millesimi coniate dopo il 1800 (milleottocento) di varie misure e pesi (il “Prodotto”), assortiti come specificato nel sito. Le monete sono garantite autentiche e certificate.

4. PROCEDURA DI VENDITA

4.1 Le fasi tecniche da eseguire per la conclusione del Contratto sono le seguenti:

–   Il CLIENTE deve registrarsi al SITO, comunicando il proprio indirizzo email ed una password a scelta, che diventeranno le credenziali per l’accesso al SITO.

–   Il CLIENTE registrato potrà accedere alle “vetrine” on line, ove potrà visualizzare e conoscere le offerte dei PRODOTTI con i relativi prezzi.

–   All’interno della sezione “vetrina” il CLIENTE potrà scegliere il PRODOTTO da acquistare che, se selezionato, entrerà nella sezione “carrello”, ove è possibile conoscere prima dell’acquisto e del pagamento, le spese di spedizione ed i tempi di prevista consegna. Tale passaggio consentirà di fissare il prezzo del PRODOTTO.

–   Per confermare l’ordine, il CLIENTE, nella sezione “carrello”, dovrà generare, stampare, sottoscrivere e trasmettere via fax o mail, entro il giorno stesso in cui vengono scelti i prodotti da acquistare, alla BMI s.p.a la seguente documentazione corredata dagli allegati richiesti:

  • Conferma Ordine d’Acquisto;

Solo a ricevimento della documentazione citata, nel termine indicato, correttamente compilata, sottoscritta e munita dei previsti allegati la BMI s.p.a darà corso all’ordine inviando una mail di conferma al cliente.

Qualora, in ragione dell’importo dell’ordinativo ricevuto si dovesse rendere necessaria l’integrazione della documentazione di base richiesta ed ottenuta con ulteriori dati e notizie, la BMI s.p.a si riserva il diritto di inviare, a mezzo mail,  una richiesta di integrazione al cliente. Il soddisfacimento di tale richiesta è condizione necessaria per la validazione dell’ordine

5. PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO

5.1 Il prezzo di vendita (il “Prezzo”) del Prodotto è quello che viene calcolato ed indicato nel sito internet di BMI s.p.a al momento dell’invio nella sezione carrello del prodotto scelto.

5.2 Il Prezzo è costituito dal valore dell’oro all’ingrosso secondo la sua quotazione nel giorno di compilazione del Modulo D’ordine risultante dal listino della Borsa di Londra “L.B.M.A.” e dalle spese di manifattura (fusione/stampa), imballo e confezionamento, vendita, assicurazioni, riportato sul sito internet di BMI s.p.a. e Goldinvestbmi.
Il costo del trasporto non è incluso.

5.3 Il pagamento del Prezzo è effettuato dal Cliente o mediante sistema “PayPal”, o mediante bonifico bancario attrverso il sistema Sofort Banking,  o con bonifico bancario diretto seguendo le indicazioni presenti sul sito, area carrello, selezionando la funzione “concludi l’operazione”, che sarà attiva dopo il ricevimento e la verifica da parte BMI s.p.a della documentazione di cui al punto 4.1.

5.4 Il cliente dovrà eseguire il pagamento entro e non oltre 1 (uno) giorno lavorativo, decorrenti dal momento in cui la Conferma d’Ordine d’Acquisto è pervenuta a BMI s.p.a, inviando la ricevuta dell’avvenuto pagamento via fax al 0961.795274 o via e-mail all’indirizzo informazioni@bancometalliitaliano.it.

6. MODALITA’ DI FORMAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO; ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

6.1 ll modulo di conferma d’ordine, unitamente alle presenti condizioni generali di contratto, e al prezzo del prodotto calcolato ai sensi del precedente articolo 5, costituiscono una formale proposta di vendita del prodotto da parte di BMI s.p.a.

6.2 Il contratto si conclude nel momento in cui il Cliente inoltra la Conferma Ordine d’Acquisto, compilata in ogni sua parte, e le Condizioni Generali di Vendita per clienti privati sottoscritte e complete dei richiesti allegati.

6.3 Il Contratto si considera formato “a distanza” ai sensi dell’art. 50 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e ha per oggetto la vendita di un prodotto il cui prezzo è collegato all’andamento delle quotazioni delle borse internazionali, di conseguenza, come previsto dal successivo art. 59 comma 1 lettera b dek medesimo Codice del Consumo, non è consentito al Cliente di recedere dal contratto una volta concluso.

7. CONSEGNA DEL PRODOTTO

7.1 La spedizione del Prodotto avverrà esclusivamente all’indirizzo specificato dal Cliente nella fase di registrazione al Sito

7.2 Il trasporto e consegna saranno effettuati direttamente dai magazzini dei portavalori accreditati da BMI s.p.a., muniti delle dovute autorizzazioni di Pubblica Sicurezza, entro 3  (tre) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto se il prodotto è disponibile in magazzino, ed entro 6 (sei) giorni  lavorativi se il prodotto non dovesse essere disponibile in magazzino. Unitamente al Prodotto, BMI s.p.a. consegnerà al Cliente il documento fiscale (fattura) attestante il pagamento del prezzo. E’ esclusa la consegna del Prodotto fuori dal territorio dello Stato italiano.

8. MANCATO RITIRO

8.1 In caso di mancato ritiro del Prodotto da parte del Cliente, il Prodotto spedito sarà depositato presso la sede del corriere portavalori di riferimento, in giacenza gratuita; BMI s.p.a provvederà quindi ad informare il Cliente della giacenza tramite  e-mail o raccomandata con ricevuta di ritorno, e il Cliente dovrà provvedere di persona e a sue spese al ritiro entro i 10 (dieci) giorni lavorativi successivi alla e-mail o raccomandata. In caso di mancato ritiro del Prodotto nel termine indicato, la vendita s’intenderà risolta di diritto ai sensi dell’art. 1456 C.C. e per l’effetto, BMI s.p.a provvederà a restituire al Cliente quanto ricevuto per l’acquisto, dedotta una penale pari al 20% (ventipercento) del Prezzo e previo conguaglio in dare o avere in funzione delle eventuali oscillazioni del prezzo dell’oro fisico, tra il giorno della conclusione dell’ acquisto e quello della risoluzione della vendita.

9. GARANZIE DEL VENDITORE E MODALITA’ DEI RECLAMI

9.1 BMI s.p.a. garantisce:

–   il titolo dell’oro dei lingotti oggetto di vendita (pari o superiore a 999,5 per mille);

–   la legittima provenienza del Prodotto e la sua negoziabilità;

–   la consegna del Prodotto nel più breve termine compatibilmente con le esigenze del portavalori e comunque nei tre o sei giorni lavorativi successivi alla conclusione del Contratto;

–   l’integrità delle confezioni al momento della consegna;

–   di essere autorizzata dalle competenti Autorità a negoziare oro da investimento;

–   la soggezione del Contratto alle norme previste in tema di garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo ai sensi della normativa comunitaria e nazionale applicabile, tra cui il Codice del Consumo.

BMI s.p.a. non è responsabile, viceversa, di alcuna perdita meramente economica, perdita del valore dei metalli preziosi o della valuta, perdita di profitto, perdita di attività commerciali o altro, ciascuna delle quali sia una perdita diretta, indiretta o una conseguenza di alcun tipo che sorge dalla o in connessione con le presenti condizioni generali.

9.2 Ai sensi della Legge 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente potrà presentare reclamo inviando comunicazione scritta a: Banco Metalli Italiano  s.p.a., Ufficio Reclami, Viale Lucrezia della Valle 17/h, Catanzaro. Nell’attesa di conoscere l’esito del proprio reclamo, il Cliente dovrà conservare i lingotti nella loro originale confezione, integra e munita al suo interno del certificato del produttore.

10. DOCUMENTAZIONI, DICHIARAZIONI E RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

10.1 Il Cliente, dichiara e garantisce:

–   di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo;

–   di essere maggiorenne e di avere la capacità legale necessaria per concludere il Contratto e per utilizzare il sito Internet di BMI S.P.A. in conformità con le presenti condizioni generali di contratto;

–   che i dati dallo stesso forniti per la conclusione e l’esecuzione del Contratto sono corretti, completi e veritieri.

–   di agire in nome e per conto proprio;

–   che le provviste impiegate per concludere la transazione provengono da fonti lecite e, ove dovuto, esse sono state dichiarate all’Amministrazione Finanziaria e su di esse sono state assolte tutte le imposte e tasse dovute.

11. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

11.1 BMI s.p.a. informa che il SITO, la sua presentazione, così come tutti i marchi e i segni distintivi utilizzati da BMI s.p.a. in relazione alla vendita dei PRODOTTI, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e industriale ed è quindi vietata ogni forma di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi modalità e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del SITO, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati da BMI s.p.a. (quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche, i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del SITO).

11.2 BMI S.P.A. non assume alcuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui PRODOTTI da essa commercializzati sul SITO, rispetto ai quali il CLIENTE non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del CONTRATTO.

12. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

12.1 BMI S.P.A. è titolare dei dati personali raccolti al momento della registrazione al SITO, nonché di quelli successivamente comunicati al momento dell’acquisto da parte del CLIENTE.

Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali, ivi inclusi i diritti di cui all’art. 7 del D. lgs. 196/03, si rinvia all’informativa dettagliata già fornita al momento della registrazione al SITO ed ivi sempre reperibile.

13. FORO DI COMPETENZA

11.1 Per eventuali controversie conseguenti, connesse, collegate o dipendenti dall’acquisto di prodotti e/o servizi su questo sito, le parti derogano la competenza al Foro di Catanzaro (CZ), escludendo ogni altra competenza concorrente.

Carrello